Stéphane Derenoncourt e Campo alla Sughera: si va verso vini discreti, eleganti e puliti
Dall’inizio del 2017 Stéphane Derenoncourt - e il suo partner David Picci - lavora a Bolgheri , a Campo alla Sughera, la cantina avviata nel 1998 della famiglia Knauf, imprenditori tedeschi leader nel settore dell’edilizia - il gruppo è presente in sessanta Paesi, con uno stabilimento produttivo proprio in Toscana - . Dopo dodici mesi di lavoro è il momento di un primo bilancio di questa esperienza.
«All'inizio dell'anno - spiega Derencourt, il seconda da sinistra nella foto - abbiamo ...
Margareth Henriquez raddoppia: dopo Champagne Krug è il nuovo presidente di The Moët Hennessy Wine Division
Margareth Henriquez, attuale Presidente della prestigiosa Maison de Champagne Krug dal 2009 e artefice dei successi di questi ultimi anni, è stata nominata anche Presidente di The Moët Hennessy Wine Division, in sostituzione di Jean-Guillaume Prats, che ha deciso di dedicarsi a nuovi interessi al di fuori del mondo Moët Hennessy.
Margareth Henriquez rivestirà il nuovo ruolo accanto al suo attuale incarico di Presidente di Krug. Margareth Henriquez è entrata a far parte di Moët Hennessy ...
Bisol Private Cartizze DOCG Extra Brut 2013 metodo classico: la degustazione
Bisol coltiva direttamente il podere situato sulla zona sommitale della collina del Cartizze, il più costoso vigneto da bollicine al mondo, perfetto esempio della passione per la viticoltura eroica che la maison trevigiana, entrata a far parte del Gruppo Ferrari-Lunelli, tramanda da 21 generazioni sin dal 1542. Per Gianluca Bisol, Presidente della Bisol viticoltori, si tratta della «Combinazione perfetta tra un microclima pedemontano ed un terreno antichissimo di arenaria marina che ...