Crane Lake Chardonnay 2015: la degustazione
Crane Lake è uno dei (sessanta) brand della Bronco Wine Company, erede di una cantina fondata nel 1906 da Giovanni Franzia, ligure di Vado che nel 1893 aveva attraversato l’Atlantico per fare fortuna. Attraversando il “secolo americano” - la famiglia Franzia è diventata il più grande proprietario di vigneti in California, ben 40mila acri, ha stretto legami con Ernst e Julio Gallo, ha visto entrare ed uscire nel proprio capitale colossi dell’economia americana, si è quotata in borsa, ...
Wente Chardonnay Morning Fog 2015: la degustazione
Famiglia storica della vitivinicoltura californiana attiva in vigneto sin dal 1883. Morning Fog (nebbia del mattino) è il riferimento alla nebbia che dal Pacifico risale la costa dalla baia di San Francisco alla Livermore Valley. Questo fenomeno quotidiano modera il clima e permette di produrre uno Chardonnay molto ben bilanciato. La famiglia Wente ha storicamente sempre lavorato sul proprio patrimonio vegetale, arrivando a produrre propri cloni di chardonnay che poi sono stati utilizzati da ...
La Trattoria alla Luna di Gorizia fa il suo ingresso nell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo
Prestigioso traguardo per La Trattoria alla Luna di Gorizia, entrata a far parte dell'Unione Ristoratori del Buon Ricordo, da 54 anni alfiere dell'eccellenza della tradizione gastronomica regionale italiana. La Trattoria alla Luna è una delle due nuove insegne che dal 2018 arricchiscono la schiera del Buon Ricordo, che conta in Friuli Venezia Giulia (una delle regioni più rappresentate) altri 10 ristoranti: Al Lido di Muggia, Al Ponte di Gradisca, Al Sole di Forni Avoltri, Carnia di Venzone, ...
Nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici entra il “Paesaggio della Pietra a secco dell’isola di Pantelleria”
Pantelleria e la sua viticoltura di tradizione, insieme alle altre coltivazioni tipiche dell'isola, hanno reso il Paesaggio un giacimento unico e identitario. Con l'inserimento nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del "Paesaggio della Pietra a secco dell'isola di Pantelleria" si compie un altro importante passo avanti nel processo di valorizzazione e promozione dell'agricoltura dell'isola che aveva già avuto lo straordinario riconoscimento UNESCO per la Pratica Agricola della ...
Altromerlot Torre Rosazza: la degustazione
Era il 1987 quando tra le vigne di Torre Rosazza nacque l’idea di produrre un vino diverso rispetto a quanto proponeva la tradizione friulana del tempo. Da questa esigenza nacque l’Altromerlot, probabilmente il primo vino friulano ad essere lungamente affinato in barrique di rovere francese, “altro” appunto dal merlot che si poteva assaggiare a quel tempo. Venti annate dopo, l’Altromerlot è diventato uno standard di eleganza indiscusso e rimane ancora “altro” come segno di ...
Gramona, ecco i Cava de Paraje Calificado: Enoteca 2002 e Celler Battle 2007
Con l’introduzione pochi mesi fa del Cava de Paraje Calificado – ovvero i primi cru certificati del metodo classico catalano – le bollicine iberiche compiono un significativo passo in avanti sul versante della qualità, innanzando di molto l’asticella e la competizione nei confronti della produzione francese ed italiana. Il fatto che questi vigneti certificati (vigna di almeno 10 anni di età, vendemmia manuale contingentata a 80 quintali/ettaro e 48 ettolitri/ettaro, vinificazione ...