Lugana, la DOC del Garda cresce del 12% nel 2020: oggi è il vino bianco col più alto prezzo a scaffale
In un anno difficilissimo la DOC gardesana ha saputo crescere, +12% secondo gli ultimi dati, ottenendo importanti riconoscimenti sul territorio nazionale (vino “emergente” più apprezzato dagli italiani secondo una ricerca di novembre 2020) e ha mantenuto le quote nelle esportazioni, inaugurando mercati nuovi, come la Svizzera, con iniziative digitali. Unico nel panorama vitivinicolo italiano, il Lugana ha quindi potuto sbloccare quanto stoccato nel 2019 e si conferma un vino resiliente, ...
Vino & motori: col nuovo Renault Captur sulle colline dell’Oltrepo
Il nuovo Renault Captur 1.5 Blue dCi EDC 115 c.v. con cambio automatico a 7 rapporti è una vera sorpresa. Partendo dal designer moderno dalle linee morbide e l’eleganza che lo rendono subito “appetibile”, . L'abbiamo provato in autostrada dove ha dimostrato grinta, una grande ripresa, stabilità nei sorpassi, sembra incollata all'asfalto. Grande silenziosità a bordo viaggiando a 130 km. I consumi sorprendono 20 km/l . Nel percorso misto tra le colline dell'Oltrepo pavese ha confermato ...
Cient’anne Taurasi riserva DOCG 2013 di Vigna Villae: la degustazione
(di Carlo Rossi) Potente, elegante e gentile, nobile d’aspetto, un bouquet intrigante. Cient’anne Taurasi Riserva Docg 2013 di Vigna Villae è un’eccellenza di questa terra magica, risultato della gioia scaturita dall’incontro con un enologo di razza, Fabio Mecca, e la cultura del Taurasi. Uva Aglianico in purezza, un vino, “dedicato a mio padre Giuseppe, insigne avvocato napoletano, fondatore della cantina, nel centenario della nascita’’, spiega Tommaso Piscopo, patron della ...